Calcio balilla con vecchi cellulari, un mobile contenitore con i cestelli delle lavatrici. Sono solo alcuni esempi degli oggetti nati dal lavoro di recupero dei rifiuti raee fatto dai detenuti delle carceri di Bologna e Forlì. Non solo esercizi artistici, ma anche prototipi che, se prodotti, potrebbero dare ulteriori possibilità di lavoro ai detenuti. Daniele Staccanella, responsabile laboratorio Raee della coop It2 dentro alla Dozza e curatore della mostra OpenRaee, in Regione fino al 22 aprile.
Ascolta Daniele Staccanella
Alla Dozza sono due i lavoratori impegnati con un contatto part time da 12 ore, recuperano 20 tonnellate di grossi elettrodomestici al mese.
Il lavoro è riscatto, le immagini del lavoro di recupero Raee all’interno della Dozza (2012)
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…