Categories: News

Periferie, stop ai fondi. Lepore: “Così nessun progetto sarà concluso entro il mandato”

Il parcheggio Giuriolo durante il progetto speciale Take Me (I’m Yours) di Boltanski

Bologna, 9 ago. – “Non abbiamo tempo: noi finiamo il nostro mandato nel 2021, se le risorse slittano al 2020 significa che i cittadini non vedrebbero questi interventi realizzati entro il mandato”. Da quando in Senato si è votato l’emendamento al decreto Milleproroghe che congela i fondi per le periferie, l’assessore alla Cultura e al Turismo di Bologna Matteo Lepore è sul piede di guerra. “Sarebbe gravissimo se diventasse definitivo”, aveva dichiarato subito il sindaco Virginio Merola. Per la città di Bologna significa infatti rischiare di rinunciare a 18 milioni di euro utili, tra le altre cose, alla realizzazione “della caserma dei carabinieri al Pilastro e alla riqualificazione del parcheggio Giuriolo, dove andranno gli archivi della Cineteca”, elenca Lepore. Proprio in questi giorni “stavano per partire gli appalti” per questi due interventi: il progetto esecutivo per l’ex parcheggio abbandonato in zona Arcoveggio era stato firmato solo 3 giorni fa. Ma c’erano anche “interventi pronti già da mesi, come le piste ciclabili” che avrebbero dovuto connettere le zone periferiche con il centro città.

Sono al sicuro invece i piccoli Comuni della Città Metropolitana, che riceveranno – così come previsto dal Governo Gentiloni – “i 53 milioni di euro” di finanziamenti della prima tranche del ‘Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane’. Per salvare dunque la seconda parte di finanziamenti, quella che interessa la città di Bologna, occorrerà che “tutte le forze politiche alla Camera mettano mano al decreto” quando questo sarà discusso alla Camera a settembre. Non solo Lega e Movimento 5 Stelle ma anche Partito Democratico, che al Senato aveva invece votato l’emendamento. Un “errore di interpretazione”, taglia corto Lepore, indotto dal fatto che la misura era stata presentata come “salva fondi per i Comuni”. Un errore che ha però contribuito a mettere in discussione le risorse che aveva stanziato il passato Governo di Centrosinistra e che ora si chiede di recuperare. “Alla Camera daremo battaglia”, promette già il deputato Pd Andrea De Maria, mentre l’assessore Lepore prova a coinvolgere anche i cittadini, proponendo di telefonare alla segreteria capogruppo alla Camera del M5S per fare pressione affinché il decreto venga cambiato.

Matteo Lepore

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

13 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago