Categories: News

Performigrations: il progetto culturale che convince l’Ue

Bologna, 19 nov. – “Performigrations: la gente è il territorio” è il titolo di un progetto europeo che, attraverso le nuove tecnologie e l’arte indaga il tema della mobilità in tutte le sue declinazioni: mobilità della cultura,  mobilità tecnologica, flussi migratori. Lo fa grazie a un network composto da istituzioni di sette Paesi europei (Italia, Regno Unito, Grecia, Portogallo, Austria, Malta) e delle province canadesi dell’Ontario, del Québec, e della British Columbia. Tra queste l’Università di Bologna, che coordina il progetto.
La questione della mobilità da e verso l’Europa verrà affrontata partendo dallo storytelling, dai racconti di chi arriva in Europa e chi ha deciso di lasciarla per scoprire cosa vuol dire sentirsi europei oggi.

Un tema fondamentale per il rettore Ivano Dionigi, che dichiara: “Ci abbiamo messo tanto a fare l’Europa economica, ora va fatta quella politica”. Sostegno anche da parte dell’ex rettore e ora direttore di Genus Bononiae Fabio Roversi Monaco che descrive Performigrations come “un grande progetto, ambizioso, da far capire alla città. Importante sotto il profilo economico ma ancora di più per l’opportunità di sviluppo professionale dello staff coinvolto, la circolazione transnazionale di opere e operatori”.

Opportunità che verrà concessa in particolare a 7 artisti fra Canada ed Europa. Il cuore del progetto è infatti un’installazione artistica itinerante e interattiva, che verrà realizzata dai sette artisti selezionati tramite un bando pubblico.
L”installazione dialogherà con eventi culturali di rilievo in ognuna delle sette città ospitanti (Bologna, Atene, Klagenfurt, Lisbona, Montreal, Toronto, Vancouver) ma verrà diffusa anche attraverso i social media e la tecnologia mobile.
A Bologna oltre all’Alma Mater Studiorum sono coinvolte altre due istituzioni: Genus Bononiae – Musei nella città (che ospiterà l’installazione nel giugno 2015 e curerà la comunicazione) e Biografilm (che collaborerà alla progettazione dei contenuti per l’installazione e coordinerà una serie di attività culturali legali a Performigrations nell’ambito dell’edizione 2015 del Biografilm Festival).

Il progetto ha convinto i valutatori anonimi dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA)  all’interno del programma EU Cultura,  che non solo l’hanno selezionato nella ristretta rosa dei dodici progetti approvati sulle 112 proposte pervenute per l’anno 2013, ma gli hanno anche assegnato il massimo contributo possibile per progetti di questo genere: 425.000 €.  “A Bologna è la prima volta che vince un progetto così” – spiega la docente Elena Lamberti, referente insieme a Paolo Granata per il dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Unibo – “Ne è stato apprezzato proprio il carattere innovativo, che in un momento di crisi cerca di rispondere con soluzioni nuove, diffondendo i risultati della ricerca attraverso la cultura. La nostra idea è quella di innovare i progetti di ricerca, legandoli al territorio e alla comunicazione.  Un’idea di cultura che può dare posti di lavoro e opportunità.”

I referenti auspicano di doppiare i finanziamenti ricevuti dall’UE grazie al contributo di sponsor, aziende ed altri operatori del settore culturale.

Elena Lamberti e Paolo Granata spiegano il progetto e i caratteri innovativi che ne hanno determinato la selezione da parte dell’UE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

2 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

16 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago