Bologna, 12 apr. – Il prezzo del biglietto per salire sulla prima corsa del People mover di Bologna dovrebbe essere di 8 euro e 50 centesimi. Lo ha spiegato oggi la presidente di Marconi Express Rita Finzi durante la visita al cantiere aperta alla stampa. Questo l’adeguamento Istat previsto per la primavera 2019, in base agli accordi dall’entrata in esercizio della monorotaia. Per sostenersi finanziariamente l’opera, conferma Finzi, ha bisogno all’avvio di un milione di viaggiatori l’anno.
Poi in base alle stime cresceranno “fino ad un massimo di un milione e 600 mila”.
Rispetto alle previsioni iniziali non c’e’ stato lo sviluppo del Lazzaretto, dove il People mover doveva diventare un mezzo di trasporto anche per gli studenti universitari. “Cautelativamente nel piano economico-finanziario- sottolinea ancora Finzi- abbiamo azzerato l’apporto dell’utenza indirizzata al Lazzaretto.
Confidiamo si riesca ad urbanizzare quest’area, attualmente siamo molto indietro. L’Universita’ realizzera’ comunque uno studentato e alcune aule. Confidiamo che l’amministrazione almeno realizzi le opere di urbanizzazione”.
Prima corsa aperta al pubblico prevista per marzo 2019.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…