24 ott. – Un confronto pubblico e trasparente sul progetto di costruzione della monorotaia che dovrebbe collegare aeroporto e stazione. Lo chiede il Comitato No People Mover che ha lanciato la raccolta firme per chiedere un’istruttoria pubblica. Come previsto dallo statuto del Comune di Bologna, per ottenere un’istruttoria pubblica sono necessarie le firme di 2000 persone, residenti o non residenti che esercitino in città la “loro attività prevalente di lavoro o di studio” che abbiano più di 16 anni di età.
“Informazione e coinvolgimento della cittadinanza” sono gli elementi, secondo Vanni Pancaldi, uno dei portavoce del comitato, per evitare alla città che il progetto People Mover si trasformi in un nuovo disastro come accaduto per il Civis.
Ascolta Pancaldi vanni pancaldi 24 ottobre
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…