24 ott. – Un confronto pubblico e trasparente sul progetto di costruzione della monorotaia che dovrebbe collegare aeroporto e stazione. Lo chiede il Comitato No People Mover che ha lanciato la raccolta firme per chiedere un’istruttoria pubblica. Come previsto dallo statuto del Comune di Bologna, per ottenere un’istruttoria pubblica sono necessarie le firme di 2000 persone, residenti o non residenti che esercitino in città la “loro attività prevalente di lavoro o di studio” che abbiano più di 16 anni di età.
“Informazione e coinvolgimento della cittadinanza” sono gli elementi, secondo Vanni Pancaldi, uno dei portavoce del comitato, per evitare alla città che il progetto People Mover si trasformi in un nuovo disastro come accaduto per il Civis.
Ascolta Pancaldi vanni pancaldi 24 ottobre
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…