Nicola Bardasi, curatore assieme alla professoressa Cristiana Natali, del volume “Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze testimonianze sulla disabilità all’Università di Bologna” sviluppa alcune riflessioni su come la geografia può essere utile per pensare ad uno spazio inclusivo.
Il progetto è ancora attivo, stanno raccogliendo testimonianze legate alla disabilità per costruire un sito web legato alNicola Bardasi, curatore assieme alla professoressa Cristiana Natali, del volume “Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze testimonianze sulla disabilità all’Università di Bologna” sviluppa alcune riflessioni su come la geografia può essere utile per pensare ad uno spazio inclusivo.
Il progetto è ancora attivo, stanno raccogliendo testimonianze legate alla disabilità per costruire un sito web legato al libro, chiunque volesse dare il suo apporto è invitato a scrivere a nicola.bardasi2@unibo.it libro, chiunque volesse dare il suo apporto è invitato a scrivere a nicola.bardasi2@unibo.it
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…