9 ott. – Pecore in erba è stato uno dei film più chiacchierati, divertenti e apprezzati all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, dove è stato presentato nella sezione Orizzonti: nei cinema da poco più di una settimana, racconta la storia immaginaria di Leonardo Zuliani, un ragazzo che è antisemita dentro. Il suo odio non è ideologico o politico, ma psicofisiologico: il finto documentario comincia nel 2006, quando Zuliani scompare e Roma si mobilita in una grande manifestazione per ricordarlo e farlo tornare nella sua casa di Trastevere. Da qui il mockumentary si snoda nella ricostruzione dello scrittore, fumettista, personaggio di successo e… attivista per i diritti umani.
Nella puntata di SecondaVisione andata in onda martedì scorso il regista Alberto Caviglia ha chiarito subito l’intento della sua opera prima: “Il punto di arrivo era affrontare l’antisemitismo con la satira: il protagonista viene trattato come un eroe e vive in una società in cui l’antisemitismo non è visto come qualcosa si particolarmente grave”; per questo la forma del mockumentary è la più efficace e diventa anche sperimentale, visto che in Italia questo modello che mischia realtà e finzione è poco frequentato, così come è poco frequentato il tema dell’antisemitismo, visto a 360°. Un film anomale e diverso.
Il progetto è piaciuto, tant’è che tantissimi personaggi noti hanno deciso di interpretare loro stessi a titolo completamente gratuito: tra di essi Vittorio Sgarbi (“Abbiamo fatto una serie di telefonate notturne”, ci ha confidato Caviglia), Corrado Augias, Linus, Elio, Carlo Freccero, tutti impegnati a tracciare la parabola del protagonista. Un film, insomma, ricco e che dimostra – contenendo una sorta di biopic su Zuliani – la cinefilia di Caviglia, a cui abbiamo chiesto, in chiusura di intervista, i titoli di tre film che ridono con e dell’ebraismo. “A Serious Man, Zelig e Borat” è stata la risposta del nostro ospite.
Questo tenero animale domestico, è diventato talmente popolare al punto da essere il più amato.…
Questo metodo fa in modo che tu non spenda un euro durante l'inverno che le…
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…