Categories: News

Passante Nord: “Uno scempio di risorse”

Bologna, 18 set. – Il Comitato per l’alternativa al Passante Nord di Bologna non è soddisfatto dell’accordo siglato a Roma lo scorso 29 luglio tra ministero delle infrastrutture ed enti locali, che sblocca l’iter per la realizzazione del passante autostradale. L’accordo conferma le risorse necessarie del tracciato proposto dagli Enti locali, della lunghezza di 38 km circa. La consigliera comunale Federica Salsi sostiene la lotta del Comitato, i quali vogliono richiamare l’attenzione  sulla questione denunciando le bugie che sono state raccontate dopo la firma.

Il Presidente del Comitato Gianni Galli, elenca le criticità del progetto: un aumento del tratto di percorrenza che genererà un aumento delle emissioni, la decisione di costruire due corsie invece di tre, un muraglione altro 3,7 metri che modificherà il paesaggio, un pedaggio che peserà soprattutto sui bolognesi e i pendolari. Il comitato sostiene la validità della proposta che aveva presentato diversi anni fa: un ‘passantino’ di 23 km a tre corsie, senza pedaggio, con un costo totale di 600 milioni di euro. Galli sprona i sindaci dei comuni coinvolti: “Qualcuno di loro dovrebbe mettersi di traverso, tirare il freno a mano”. Tuttavia, ora Autostrade è a favore del progetto che aveva bocciato in precedenza, “forse perché nel decreto ‘Sblocca Italia’ è prevista la defiscalizzazione del 50% per chi realizza opere di valore superiore ai 500 milioni di euro”, chiosa Severino Ghini, coordinatore del Comitato per l’alternativa al Passante Nord.

In attesa della decisione di Autostrade se dare il via libera o meno all’accordo del 29 luglio, il Comitato di Galli usa per la sua protesta il documento, in parte già noto, con cui la stessa società Autostrade nel 2013, bocciava il progetto degli enti locali a causa della “mancanza degli elementi necessari a garantire la fattibilità tecnico-economica dell’iniziativa”.

Intanto, anche uno dei candidati alle primarie, Roberto Balzani, si esprime sulla questione del Passante Nord: “Va aggiornato il bilancio ‘costi-benefici’ […]. Se confermata l’utilità strategica dell’opera, il progetto deve assicurare che essa assolva tutte le funzioni per cui è stata concepita all’origine […]. Occorre infine un salto di qualità proprio in termini di trasparenza rispetto al percorso burocratico e amministrativo di quest’opera”. Alle sue parole ha risposto seccamente il sindaco di Bologna Virginio Merola per cui un candidato presidente non può mettere in discussione un’opera che è stata condivisa da tutti gli enti locali. Per Stefano Bonaccini invece del Passante c’è bisogno.

Ascoltiamo il parere della Consigliera Comunale Federica Salsi:

Andrea Capponi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

11 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

17 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

21 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago