Una delle barricate erette nel 1922 a Parma. Foto Armando Amoretti
4 ago. – Novantadue anni fa, il 4 agosto 1922, i fascisti furono fermati alle porte di Parma, bloccati dalle barricate degli Arditi del Popolo. Socialisti e anarchici e abitanti dell’Oltretorrente respinsero gli assalti delle camicie nere guidate da Italo Balbo a colpi di moschetto e bombe a mano.
Ancora oggi a Parma si ricordano ogni anno quegli eventi. Abbiamo intervistato Pino Cacucci, che nel romanzo Oltrettorrente ha raccontato la battaglia. “Durò una settimana e quella resistenza dimostrò che l’ideologia fascista, basata su violenza e sopraffazione, se veniva presa a fucilate si sgretolava”.
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…
La Fiorentina ha sciolto ogni dubbio per quanto riguarda l'affidamento della guida tecnica: Paolo Vanoli…