Una delle barricate erette nel 1922 a Parma. Foto Armando Amoretti
4 ago. – Novantadue anni fa, il 4 agosto 1922, i fascisti furono fermati alle porte di Parma, bloccati dalle barricate degli Arditi del Popolo. Socialisti e anarchici e abitanti dell’Oltretorrente respinsero gli assalti delle camicie nere guidate da Italo Balbo a colpi di moschetto e bombe a mano.
Ancora oggi a Parma si ricordano ogni anno quegli eventi. Abbiamo intervistato Pino Cacucci, che nel romanzo Oltrettorrente ha raccontato la battaglia. “Durò una settimana e quella resistenza dimostrò che l’ideologia fascista, basata su violenza e sopraffazione, se veniva presa a fucilate si sgretolava”.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…