Categories: News

Papa Francesco verrà a Bologna e visiterà l’hub migranti di via Mattei

Foto flickr di Leonora GiovanazziCC BY-NC 2.0

Bologna, 13 apr. – La notizia la dà la Curia. Papa Francesco sarà in visita a Bologna il prossimo primo ottobre, e incontrerà i migranti dell’hub di via Mattei. “L’Arcivescovo Monsignor Matteo Zuppi è lieto di annunciare all’Arcidiocesi e alla Città che il Santo Padre Francesco verrà in visita pastorale a Bologna in occasione del Congresso Eucaristico Diocesano, domenica 1 ottobre, giorno in cui si celebrerà la ‘Domenica della Parola’”, recita un comunicato di via Altabella.

La prima tappa della visita di Francesco sarà l’hub regionale di via Mattei, dove incontrerà i giovani migranti sbarcati sulle coste italiane e lì ospitati. Poi il Pontefice si recherà in Piazza Maggiore per l’Angelus. A mezzogiorno “pranzo con i poveri nella Basilica di San Petronio”, e a seguire una serie di incontri in città.

L’arcivescovo Zuppi, conclude la nota dell’Arcidiocesi, “esprime la sua più viva gratitudine al Santo Padre per aver voluto benevolmente accogliere il suo invito, e confida che le Istituzioni religiose e civili, fedeli e cittadini collaborino per preparare adeguatamente, nello spirito e con le opere, la visita del Santo Padre”.

“Dalle parole dell’arcivescovo, monsignor Matteo Zuppi, ho appreso con grande piacere che il Papa sarà nella nostra città domenica primo ottobre. La visita del Santo Padre è sempre un momento importante per una comunità, lo è ancora di più se avviene nell’imminenza della festa del Santo Patrono – ha dichiarato il sindaco Merola – La visita in programma all’Hub di via Mattei rappresenterà poi un momento molto significativo perché l’incontro del Pontefice con le persone sbarcate sulle coste italiane, e accolte in quella struttura, consentirà di porre l’attenzione su questa grande questione del nostro tempo e delle nostre città. L’accoglienza non come emergenza ma come elemento strutturale: la presenza e le parole del Papa ci aiuteranno sicuramente a comprendere meglio l’esigenza di politiche che affrontino questo problema anziché banalizzarlo con le formule ostili del populismo. L’abbraccio di Bologna a Papa Francesco sarà grande, emozionato e forte. Certo di interpretare il sentimento dei cittadini, porgo fin d’ora il nostro affettuoso benvenuto al Santo Padre”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago