Foto Flickr di Patrizia Gorzanelli
24 feb. – Palazzo Pepoli Campogrande è inaccessibile ai disabili. La denuncia è di Maddalena Micco, una donna disabile che domenica 16 febbraio si è vista rifiutare l’ingresso alla mostra “L’eredità dei Bastardini“, dedicata alla produzione artistica e legata alle istituzioni assistenziali presenti nel territorio cittadino e curata da Gian Piero Cammarota, Marinella Pigozzi e Serena Maini. “Quando sono arrivata al palazzo una bella e storica scalinata ha smorzato ogni mio entusiasmo: la mia sedia a rotelle non è in grado di salire quelle scale” racconta Maddalena.
Maddalena critica la Provincia, che ha finanziato la mostra coi soldi pubblici, senza pensare ai cittadini disabili. Da parte sua dalla Provincia dicono che la responsabile della struttura è la Sovrintendenza ai beni artistici, che ha in gestione la struttura di proprietà del Comune. Per Maddalena però si tratta solo di uno “scaricabarile”.
Per lei, così come per molti disabili, non è la prima volta che ci si trova in situazioni simili. E’ successo anche in via Clavature alla Chiesa di Santa Maria della Vita. “Andiamo sulla luna, un po’ di autonomia sulla Terra non guasterebbe”.
L’unico altro accesso è una scala a chiocciola, confermano dalla Pinacoteca. Per ogni modifica serve l’autorizzazione della sovrintendenza ai beni architettonici, oltre che le risorse economiche. Intanto, nell’attesa, i disabili vengono lasciati fuori.
AGGIORNAMENTO 4 marzo 2014: La presidente della Provincia Beatrice Draghetti ha risposto a Maddalena Micco.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…