27 mar. – Torna anche quest’anno a Bologna il raduno nazionale di Spaghetti Open Data (@), la comunità che si occupa di promuovere la cultura dei “dati pubblici in formato aperto, in modo da renderne facile l’accesso e il riuso”. Dal 27 al 29 marzo si farà il punto della diffusione degli open data e del suo effettivo utilizzo.
Un esempio tra tutti, ci racconta Alessio Cimarelli (@jenkin27) di Dataninja, è Confiscatibene.it, la mappatura partecipata e il monitoraggio dei beni confiscati alle mafie.
Tra i panel anche la presentazione del progetto ItaGovEdits (@ItaGovEdits), tratto dall’esempio inglese CongressEdit, che pubblica e tutte le modifiche anonime a pagine Wikipedia fatte da Governi e Parlamenti. Ce ne parla Renato Gabriele Ucci (@remagio) di Gilda35.
In apertura della nostra puntata di Pensatech parliamo del decreto antiterrorismo con il deputato di Scelta Civica Stefano Quintarelli (@quinta). Dal decreto è stato stralciato il passaggio che permetteva il monitoraggio di polizia dei pc in remoto, attraverso software trojan. E’ stato tutto rinviato alla discussione in Parlamento sul ddl intercettazioni.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…