Bologna, 8 ago. – Agli occupanti delle ex scuole Severino Ferrari di via Toscana è stata staccata l’elettricità. Lo denuncia Asia Usb in una nota. “Ieri pomeriggio, con sgomento, abbiamo verificato che i 60 abitanti delle ex scuole ferrari erano rimasti senza luce- scirve Giorgio Simbola del sindacato di base-. A nulla sono valsi i nostri ripetuti tentativi di arrivare quanto meno a una normalizzazione della situazione che comportasse il pagamento da parte nostra dei consumi e delle relative bollette” scrive ancora il sindacato degli inquilini che ricorda come siano 130 le persone che attualmente vivono negli stabili occupati di via Toscana e via XXI Aprile. In entrambe le situazioni manca l’energia elettrica.
“La responsabilità di questa situazione- scrive ancora Asia Usb- ricade interamente sulle spalle dell’amministrazione comunale che, pur verificando quotidianamente la drammaticità della situazione abitativa sul territorio bolognese, non è assolutamente in grado di attuare strategie efficaci che quanto meno contengano le dimensioni di questo dramma”. Simbola poi accusa l’assessore al Welfare Amelia Frascaroli, colpevole agli occhi del sindacato di base di “giustificare il distacco delle utenze parlando di ‘esigenza amministrativa e non politica’”. Le critiche di Asia Usb colpiscono anche il sindaco Virginio Merola e soprattutto il governo di Matteo Renzi.
Secondo Asia Usb il Comune di Bologna dovrebbe “dichiarare chiaramente l’intenzione di non applicare l’art.5 del Piano Casa Renzi-Lupi”. Inoltre, Palazzo d’Accursio dovrebbe “permettere immediatamente il riallaccio delle utenze in via Toscana e in via XXI Aprile, Volturando i contratti e intestandoli ad Asia Usb”.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…