Categories: News

Nuovo stop al People Mover

23 mag. – Quello che avrebbe dovuto essere un via libera è invece un nuovo freno alla realizzazione dell’opera. L’attesa delibera dell’Autorità di vigilanza sui contratti e appalti pubblici, approvata l’8 maggio e depositata ieri, rischia di ritardare ancora i lavori per la monorotaia bolognese. La compagine societaria creata per realizzarla e gestirla non va bene e l’authority dice al Comune di Bologna e a Marconi Express di rivedere i patti parasociali del 2010, perché modificano l’iniziale ripartizione del rischio di costruzione a carico del concessionario pubblico.
Il Consorzio cooperative costruzioni “realizza l’opera di trasporto e smobilizza, lasciando l’onere della gestione al soggetto pubblico Tper, cui vengono riversati tutti i rischi di gestione e finanziari dell’operazione, così tradendo uno dei principali precetti della finanza di progetto”, si legge nella delibera. La situazione è in contrasto con il codice dei contratti pubblici e va sanata.

L’Authority boccia anche il project financing come modalità scelta per realizzare il People mover, perché la sua funzione sociale contrasta con la necessità di chi la realizza e gestisce di rientrare dei costi facendo leva sulle tariffe. Dubbi anche sulla competenza di Tper come gestore, che finora si è occupato di altri tipi di trasporto.

Il percorso di revisione dei patti parasociali tra i soci della società di progetto del People Mover, suggerito dall’autorithy sui contratti pubblici, “è già stato intrapreso”, precisa, con una nota, Marconi Express, sottolineando come “per individuare nuovi partner industriali e finanziari, stanno da tempo rivedendo gli accordi sottoscritti, e disegnando una diversa governance della società di progetto”. Questo, prosegue l’azienda, “risponde anche a un’esigenza manifestata dall’amministrazione comunale: ridurre la partecipazione del socio Tper, partecipato dal Comune, e, di conseguenza, il potenziale rischio di impresa per il socio pubblico durante la gestione dell’infrastruttura”.

La delibera verrà inviata alla Procura della Repubblica e alla Procura della Corte dei conti dell’Emilia-Romagna.

Esulta il Movimento 5 Stelle: “La delibera sembra scritta da noi”, dice il consigliere comunale Marco Piazza.

(Foto in homepage tratta da Wikipedia)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 ora ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

5 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

19 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago