Categories: News

Nuovi Sert. Fp-Cgil: “Ora la scelta è politica, il rischio è lasciare in strada le persone”

Bologna, 9 ott. – “Abbiamo messo al sicuro i lavoratori, ormai è una scelta politica”. Così Gaetano Alessi di Fp-Cgil, commenta l’esito dell’incontro che si è svolto ieri in Prefettura tra sindacati e Ausl per discutere del piano di riorganizzazione dei Sert. Se da una parte infatti “c’è la disponibilità dell’azienda di coprire il turnover dei medici e degli psicologi e di aumentare il personale infermieristico, resta il nodo politico: la città di Bologna può permettersi di chiudere un centro – il Sert Navile di via Fioravanti 10 – di accoglienza e di assistenza per i tossicodipendenti vicino alle principali piazze di spaccio della città?”. Per questo si è deciso di sospendere la mobilitazione, ma è stato fissato un ulteriore aggiornamento l’8 di novembre, sui singoli passaggi del progetto; fino a quella data gli utenti non verranno spostati, ma l’auspicio di Alessi è che in questo mese “la politica, quindi i consiglieri comunali, riaprano una discussione”. E rincara: “Questa vicenda va avanti da due anni e non si è mai visto in una sede dei Sert un qualsiasi rappresentante politico cittadino che venisse a chiedere com’è la situazione, a parlare con i lavoratori, parlare con l’utenza, a vedere le sedi strutturali e fisiche”.

Alla stoccata di Alessi si aggiungono i dubbi riguardo il piano di riorganizzazione: “Sui tre Sert esistenti e dedicati principalmente alla tossicodipendenza, viene chiuso quello di via Fioravanti 10, spostando gli utenti su altri due Sert; contemporaneamente viene aperto un programma per l’assistenza alle altre tipologia di marginalità, come gioco d’azzardo, alcolismo. Non abbiamo capito come l’azienda intende declinare tutto con lo stesso personale”. Inoltre, “le evidenze scientifiche dicono che spesso le persone hanno la doppia dipendenza: se io sono sia alcolista che giocatore d’azzardo, dove vado? Mi divido a metà? Noi rischiamo, per come è il progetto, di perdere un’eccellenza che è quella dell’assistenza alla tossicodipendenza e di lasciare in mezzo alla strada tantissime persone“. Perciò le richieste dei sindacati rimangono quelle di “mantenere il terzo Sert dedicato alla tossicodipendenza in centro città, perché deve poter essere visibile alla persona che ha bisogno, e poi investire in personale e risorse verso il progetto di marginalità“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

3 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

7 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

21 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago