Nuovi confini a Nomos
In questa puntata di Nomos, Timothy Raeymaekers, docente di geografia presso l’università di Zurigo, ci parla dei nuovi confini meridionali europei.

In questa puntata di Nomos, Timothy Raeymaekers, docente di geografia presso l’università di Zurigo, ci parla dei nuovi confini meridionali europei, che si stanno spostando sempre più a sud del mare Mediterraneo, fin dentro il continente africano. Questi spostamenti di fatto sono finalizzati al controllo delle migrazioni dal sud verso la “Fortezza Europa”.