Bologna, 9 giu. – Si chiama Bologna 900 il film di Giorgio Diritti per il Nono centenario del Comune di Bologna. Sarà proiettato lunedì 20 giugno in piazza Maggiore alle 21,45, sullo schermo già pronto per la rassegna Sotto le stelle del cinema, promossa dalla Cineteca di Bologna all’interno di Bè Bologna estate.
Doveva durare pochi minuti, invece il regista de L’uomo che verrà è arrivato a metterne insieme trenta, fra il girato ex novo e un montaggio di immagini tratte da molti archivi: da quello di Stato alle Teche Rai, passando per gli arichivi dei musei cittadini, della Pinacoteca, dell’università, dell’istituto Ortopedico Rizzoli.
A fare da legame fra le immagini è il sonoro, a volte sotto forma di parole, a volte sotto forma di musica, a volte come semplice ricostruzione di ambienti acustici della città in 9 secoli di storia. L’unico brano non originale che si sentirà è Le rondini di Lucio Dalla.
Diritti l’ha concepito come un suo regalo di compleanno alla città “non solo celebrativo ma soprattutto affettivo”. Dentro ci saranno molte sorprese anche per chi crede di conoscere molto bene la propria città e rimarrà stupito.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…