Bologna, 9 giu. – Si chiama Bologna 900 il film di Giorgio Diritti per il Nono centenario del Comune di Bologna. Sarà proiettato lunedì 20 giugno in piazza Maggiore alle 21,45, sullo schermo già pronto per la rassegna Sotto le stelle del cinema, promossa dalla Cineteca di Bologna all’interno di Bè Bologna estate.
Doveva durare pochi minuti, invece il regista de L’uomo che verrà è arrivato a metterne insieme trenta, fra il girato ex novo e un montaggio di immagini tratte da molti archivi: da quello di Stato alle Teche Rai, passando per gli arichivi dei musei cittadini, della Pinacoteca, dell’università, dell’istituto Ortopedico Rizzoli.
A fare da legame fra le immagini è il sonoro, a volte sotto forma di parole, a volte sotto forma di musica, a volte come semplice ricostruzione di ambienti acustici della città in 9 secoli di storia. L’unico brano non originale che si sentirà è Le rondini di Lucio Dalla.
Diritti l’ha concepito come un suo regalo di compleanno alla città “non solo celebrativo ma soprattutto affettivo”. Dentro ci saranno molte sorprese anche per chi crede di conoscere molto bene la propria città e rimarrà stupito.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…