Categories: News

Non una di meno: “L’8 marzo è sciopero contro violenza, razzismo e sfruttamento”

Bologna, 7 mar. – Contro il reddito di cittadinanza, il ddl Pillon, il decreto sicurezza, per un aborto libero e sicuro, l’8 marzo è tempo di sciopero femminista. “Siamo arrivate al terzo anno consecutivo – dice Alina, una delle attiviste del movimento promotore Non una di meno – a dimostrazione che questo è un processo che non inizia e non finisce in questa giornata”. Dalla sua nascita ad oggi, infatti, Non una di meno ha scandito il calendario attraverso mobilitazioni su scala internazionale, come quella del 25 di novembre, ma anche con appuntamenti locali, dalle assemblee ai presidi. “Proprio perché non vogliamo che lo sciopero diventi un mero rito – prosegue Alina – abbiamo analizzato ciò che sta accadendo in più parti del mondo”.

“Chiamiamo a scioperare tutte quelle persone che rifiutano, contestano, si oppongono all’alleanza tra violenza di genere, razzismo e sfruttamento nel loro complesso. Contestiamo l’ascesa delle destre reazionarie, in Italia come altrove, le politiche razziste del dl Salvini e il disegno familistico del ddl Pillon, che colpiscono donne e migranti in primis”. Ma anche il reddito di cittadinanza, una misura che non garantirebbe realmente alle donne un’indipendenza economica, nemmeno per uscire dai casi di violenza domestica, “dove si consumano maggiormente le violenze”. L’ultima statistica diffusa dalla rete D.i.re. (report 2017) infatti parla chiaro: “Il maltrattante è quasi sempre il partner (56% circa dei casi) oppure l’ex partner (quasi il 20%). Significa che nel 75,7% dei casi la violenza viene esercitata da un uomo in relazione con la donna”.

L’8 marzo bolognese si apre con un primo “appuntamento in Piazza Maggiore alle 8.30, dove ci sarà il microfono aperto per le scioperanti e gli scioperanti, il banchetto della Casa delle Donne, il gazebo della scuola DeGenere, frutto di un percorso nato all’interno delle assemblee di Non una di meno Bologna, un laboratorio di hackeraggio delle app di incontri e lo spazio bimbi”. Alle 13.30 ci si sposta poi in Piazza Verdi per il pranzo sociale, “perché lo sciopero femminista non è solo sciopero dal lavoro produttivo ma soprattutto riproduttivo, quindi anche di cura e domestico”. Infine, alle 17 ci sarà il concentramento in Piazza XX Settembre per il corteo che si snoderà fino a Piazza Maggiore.

Lo sciopero di 24 ore è stato dichiarato dai sindacati di base Cub, Usi, Usb, Sgb e dalla Confederazione COBAS, per le categorie del pubblico impiego, del privato e cooperative. A Bologna si è aggiunto anche un appello sottoscritto da decine di delegati di sindacati confederali da tutta Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

2 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

6 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

20 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago