Non serve la laurea: 232 posti fissi al Ministero dei Trasporti | Stipendio oltre i 1.800€ e formazione inclusa, qui per candidarti
 
        Colloquio di lavoro - Foto di Resume Genius su Unsplash - radiocittadelcapo.it
Il Ministero dei Trasporti assume alla svelta oltre 230 persone. Non è richiesta la laurea ma in cambio lo stipendio è da ricchi.
Sono davvero tante le famiglie che sperano che i propri figli possano, un domani, realizzarsi lavorativamente senza dover affrontare troppi contratti precari, affinché si possa vivere una vita coerente, decente e soprattutto dignitosa.
Sappiamo bene che sono molte le persone che fanno anche grandi sacrifici economici per consentire ai propri figli di seguire corsi di specializzazione o di iscriversi all’università. Capita davvero di frequente che molti ragazzi, dopo aver intrapreso un percorso universitario, si rendano conto di aver scelto una strada sbagliata, che non si confà ai propri interessi né alle proprie aspirazioni future.
Questo accade perché, sicuramente, al di là di quello che è stato l’orientamento svolto durante le scuole superiori, non tutti hanno poi maturato quella consapevolezza necessaria per affrontare seriamente il discorso della propria vita futura.
Non è sempre semplice, ma in questo le famiglie giocano un ruolo davvero fondamentale, cercando di affiancare i propri figli in una scelta giusta e meticolosa.
Il titolo di studio conta ma qui basta solo il diploma
La laurea, quindi, sappiamo che oggi è sicuramente il titolo di studio che consente a molte persone di poter accedere a diversi settori lavorativi; questo non fa altro che mettere i candidati nella condizione di avere più carte da giocarsi quando si è alla ricerca di un’occupazione.
A tal proposito, sarebbe lecito e doveroso dire un’altra cosa molto importante: oggi, coloro che non hanno una laurea ma si sono fermati al diploma di maturità non devono assolutamente sentirsi di “serie B”.

Il Ministero dei Trasporti assume
Infatti, sappiamo bene che per chi è alla ricerca di un lavoro, sono numerose le proposte che si possono trovare anche online, grazie ai diversi motori di ricerca che propongono occasioni da non perdere. Quindi, se pensiamo che tali proposte siano riservate esclusivamente a chi possiede un titolo di studio più alto, dobbiamo fare un passo indietro. Proprio il Ministero dei Trasporti, infatti, ha deciso di mettere a bando diversi posti per coloro che hanno anche solo il diploma.
Quindi, se volete dare una svolta alla vostra vita e fare in modo di riuscire a ottenere il massimo, vi consigliamo in maniera molto esplicita di provare a partecipare a questa selezione, candidandovi senza troppi pensieri. Come riportato da simoneconcorsi.it, è in arrivo il Concorso Assistenti MIT 2025 con 232 posti a tempo indeterminato per diplomati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Previsti test preselettivo, prove scritte e orali su materie tecniche, inglese e informatica. Bando atteso a breve.
