Bologna, 28 mar. – “Rubare è reato e rubare l’infanzia ai bambini e alle bambine adultizzandoli è un atto di violenza“. Si conclude così il video “Corpi bambini. Sprechi d’infanzia” di Maria Grazia Contini e Silvia Demozzi che sarà presentato alle 9,30 di sabato 5 aprile a Bologna, nel Centro Risorse educative e scolastiche (Ri.e.sco) di via Ca’ Selvatica, 7.
L’infanzia, una volta, non c’era, spiegano le autrici, che raccontano quando è nata e come è cambiata. I corpi più sfruttati, manco a dirlo, sono quelli delle bambine.
Maria Grazia Contini, ordinario di psicologia all’Università di Bologna, e la ricercatrice Silvia Demozzi commentano le immagini sull’infanzia che hanno scelto come in un dialogo fra professoressa e allieva. Hanno scelto la forma del video per uscire dal circuito degli specialisti e raggiungere il pubblico più vasto degli educatori e dei genitori.
La presentazione del video e l’incontro con le autrici si inserisce nella due giorni Le responsabilità educative degli adulti che venerdì 4 aprile prevede l’incontro La domanda che vola. Educare i bambini alla morte e al lutto con il docente di psicologia clinica Francesco Campione, per la presentazione del suo libro omonimo.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…