Installazione Ninux Roma nodo Conbipel 1 Maggio 2011 Foto di Zioproto CC by-nc
Bologna, 27 feb. – Si chiama Ninux ed è una rete comunitaria alternativa via wireless.Internet che non è internet. “E’ come internet avrebbe dovuto essere, ma che non è più” ci spiega Savino Sasso che presenterà sabato 28 febbraio il progetto in Sala Borsa a Bologna. E’ nata a Roma, si è diffusa in alcune città del sud (in Calabria in particolare) ed ora prova a lanciarsi anche al nord. Perché parteciparvi? Perché vi piace avere controllo dell’infrastruttura che usate, ci spiega Sasso, ma è un vantaggio anche per arrivare dove internet non arriva e aiutare in alcuni casi a superare il digital divide.
A Bologna Ninux è un progetto portato avanti da “un blocco di nerd” e alcune associazioni di informatica ed elettronica libera: Raspibo, RaccattaRaee, Erlug. Ma non serve essere informatici, “l’idea attecchisce bene nelle menti aperte” dice Sasso.
Ascolta la puntata di Pensatech
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…