Categories: News

Nidi aperti a luglio, Pillati risponde: “Il servizio non si discute”

Bologna, 5 lug. – A Palazzo d’Accursio si accende il dibattito sulla qualità del servizio offerto nelle prime 3 settimane di luglio nei nidi comunali. Un “dibattito surreale”, ha commentato la vicesindaca e assessora alla Scuola Marilena Pillati rispondendo alle interrogazioni, “che non trova riscontro nella realtà dei nidi”. Tutto nasce dalla denuncia di un’educatrice dell’Ada Negri, che in una lettera aperta ha descritto le condizioni di caldo estremo e disorganizzazione del nido, divenute inaccettabili per bambini e adulti; a questo si aggiunge l’appello con il quale oltre 300 educatrici avevano chiesto che fosse sospeso il servizio dopo la prima settimana di luglio. “Preferisco la schiettezza di chi chiede che sia sospeso il servizio”, ha chiosato Pillati.

L’apertura dei nidi nel mese di luglio è un “servizio importante per le famiglie e i suoi bambini”, che non viene messo in discussione, né dalla vicesindaca né dal Consiglio. Ne usufruisce “circa la metà degli utenti ogni settimana su tutta la città” e nel quale “la continuità delle figure di riferimento è determinante”. Pillati ha spiegato che “le educatrici ruotano sulle 3 settimane di apertura”, con un organico addirittura potenziato rispetto allo standard previsto dalle norme regionali (1 educatore ogni 6 bambini, anziché 1 ogni 7) e “se necessario si procede all’assunzione di personale supplente, come in tutto il resto dell’anno”. Lo stesso vale per il nido Ada Negri, frequentato in estate da una media di 57-58 bambini con un organico di base di 10 educatori, con l’aggiunta di un part-time nella seconda settimana di luglio.

Per quanto riguarda poi il problema delle alte temperature nelle strutture e dei materiali a disposizione dei bimbi, Pillati ha spiegato che “tutti i nidi comunali della città sono dotati di impianti di climatizzazione negli ambienti adibiti al sonno” e che la “scelta dei materiali è compito degli educatori”. Per qualsiasi altra messa in discussione del ‘Progetto Luglio’, sul quale Pillati garantisce comunque la totale professionalità, si passa quindi ora al tavolo con i sindacati, con i quali è attualmente in corso un confronto sul prossimo anno educativo.

L’intervento della vicesindaca Marilena Pillati

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago