Newsletter. Bollettini lenti come rimedio al sovraccarico informativo

Il podcast di Pensatech dedicato ai bollettini elettronici, le newsletter. Con l’intervista ad Andrea Coccia di Slow News

Newsletter. Bollettini lenti come rimedio al sovraccarico informativo

Torna Pensatech: in questa stagione l’assaggio quotidiano di innovazione lo troverete in onda all’interno di Adattamenti, dal lunedì al venerdì alle 11.

Ambiente e tecnologia” non sono un ossimoro: in questo spazio vogliamo parlarvi di come dietro l’immateriale internet, una mail, un bitcoin, in realtà ci siano macchine che scaldano, che succhiano energia e contribuiscono all’inquinamento del mondo e ai cambiamenti climatici. Parleremo della nostra dipendenza dal cambio di modello dell’ultimo smartphone e di diritto a riparare gli oggetti, ad avere oggetti funzionanti anche se vecchi, senza essere obbligati ad installare l’ultimo pensante aggiornamento delle applicazioni.

Ma parleremo anche di come la tecnologia e l’innovazione possano aiutare a cambiare le nostre vite in meglio.
Dagli oggetti che supportano le persone con disabilità, a quelle che possono metterci in contatto senza obbligarci a spostarci, inquinando. Dalla mobilità elettrica, al risparmio energetico, passando per i nuovi materiali, le alternative ai social network più diffusi, ai movimenti che chiedono una comunicazione più rispettosa, un’informazione più lenta, più approfondita.

Questa puntata è dedicata ad un modello particolare di informazione online: la newsletter.

Wikipedia ci ricorda che la traduzione italiana di newsletter altro non è che bollettino.
Un aggiornamento informativo periodico che un’azienda, un ente o un gruppo di lavoro, invia ai propri clienti, utenti o membri, riguardo alle proprie attività. Nata in forma cartacea, oggi è inviata prevalentemente tramite posta elettronica.

I nostri consigli:
Guerre di rete di Carola Frediani
#CivicHackingIT, a cura di Matteo Brunati ed Erika Marconato
Medusa, newsletter bisettimanale che parla di Antropocene, a cura di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi
Flow di Slow News. L’intervista con Andrea Coccia

E voi? Leggete le newsletter? Quali sono le vostre preferite? Raccontatecelo a pensatech@gmail.com

Download