Bologna, 5 feb. – Nevica dalla mattinata sull’appennino con accumuli anche di mezzo metro nelle zone più alte. Dal pomeriggio la neve cade copiosa anche nella bassa e sulle città dell’Emilia. Le precipitazioni dovrebbe proseguire anche nelle prossime ore, secondo le previsioni di Arpa.
A Bologna sono in azione centinaia di mezzi tra spazzaneve e spargisale. In mattinata la Prefettura ha diramato il divieto al transito in autostrada per i mezzi pesanti, superiori alle 7,5 tonnellate.
Problemi in mattinata per veicoli che si sono intraversati sulla Porrettana e rallentamenti un po’ ovunque su strade e autostrade della Regione.
Dal primo pomeriggio problemi anche alla circolazione ferroviaria. In un primo tempo circolazione bloccata per un’ora per un albero caduto sulla linea elettrificata all’altezza di Pioppe di Salvaro, tra Marzabotto e Grizzana Morandi. Poi, dalle 17, Trenitalia ha applicato il protocollo di emergenza grave, cancellando 5 corse nella tratta Bologna-Porretta. Questa modalità, prevista dal contratto di servizio, sarà ripetuta anche venerdì che porterà alla cancellazione di diversi convogli nella tratta Porrettana. Trenitalia, fanno sapere dall’Ufficio stampa, garantirà un convoglio per ora. L’azienda ha spiegato che le cancellazioni di alcuni treni servono a garantire la puntualità degli altri.
L’applicazione del protocollo di emergenza grave fa infuriare i pendolari. Giovanni Zavorri, del comitato pendolari Porrettana, non vuol sentir parlare di situazione emergenziale. “E’ l’ennesima dimostrazione di un sistema molto fragil- dice al telefono-. Questa non è una nevicata eccezionale. Qui a Vergato ci sono 20 cm di neve: nulla di eccezionale. E poi era stato annunciato”. Secondo il portavoce dei pendolari della Porrettana la cancellazione dei convogli “è una politica rinunciataria e al ribasso portata avanti da Trenitalia con l’avvallo della Regione”.
Le intense precipitazioni piovose delle scorse ore hanno creato anche problemi nella bassa con il torrente Gaiana che è esondato nella zona di Medicina, costringendo alla chiusura della Trasversale di pianura.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…