Bologna, 8 gen.- È stato lanciato ieri il bando per il concorso di idee per la progettazione del primo Museo Nazionale del Basket, la cui apertura si vedrà nei primi mesi del 2020 proprio a Bologna, all’interno del PalaDozza, conosciuto come il tempio di Basket City. Il bando, valido fino all’8 aprile, è scaricabile dal sito di Bologna Welcome sotto la voce “Concorso di idee per la progettazione del Museo del Basket”.
Tutto il PalaDozza vivrà in toto questa esperienza espositiva: il progetto di allestimento degli spazi prediligerà, infatti, un’impostazione museale di tipo narrativo-interattivo sviluppata per tutto il complesso sportivo.
Bologna è «da sempre crocevia di cultura, progresso sociale e sport», afferma Giovanni Petrucci, presidente della Federazione italiana pallacanestro, tanto da meritare di divenire il vero fulcro della memoria del basket maschile e femminile nazionale, e quindi «la capitale della pallacanestro italiana», conclude l’assessore.
La cifra prevista per i lavori del Museo è di 500.000 euro, dichiara il presidente di Bologna Welcome Celso De Scrilli, con l’aggiunta, per i futuri vincitori, di 3 premi in denaro del valore di 10.000 euro, 5.000 euro e 2.500 euro, a giudizio della commissione. Tra gli altri interventi, la riapertura in questa primavera dell’ex bar Atlantico con il nome di “Pick and Roll cafè”, che diventerà punto di ristoro e «centro di incontri ed eventi cestistici e non solo».
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…