Bologna, 4 set. – Nao arriva dallo spazio, è un robot che ha bisogno di imparare la nostra lingua, l’italiano e per questo è entrato in alcune classi primarie di Bologna. La sfida per i ragazzi è insegnare a Nao i sinonimi, i contrari, le frasi più originali. Per gli insegnanti è coinvolgere, grazie a questo nuovo alunno robotico, i ragazzi con disabilità intellettive.
E’ la storia di un progetto di inclusione attraverso le tecnologie, nato nel 2016 e che è stato presentato all’ultima Conferenza internazionale sulle tecnologie assistive. Ne abbiamo parlato a Pensatech insieme a Lorenzo Desideri di AIAS Bologna.
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…