Bologna, 7 nov.- Bologna, Faenza, Ferrara e Terni: sono queste le quattro città che ospiteranno l’edizione italiana di Museomix, ovvero un museo che si remixa o meglio, secondo Elena Bertelli di BAM! Strategie Culturali – uno degli organizzatori italiani – “che si fa remixare, che apre le porte a diverse personalità e professionalità per vivere una maratona creativa di tre giorni, una sorta di hackaton, dall’11 al 13 novembre“. Museomix è un format che è nato in Francia per ripensare il modo di vivere il museo, precisamente dalla “necessità dei musei di aprirsi a nuove professionalità e discipline, trovare un momento, un processo in cui coinvolgere designer, maker, programmatori”.
Durante questi tre giorni di piena attività, Elena Bertelli spiega che i musei resteranno aperti più ore, mentre delle figure di mediatori culturali introdurranno al pubblico le novità introdotte da Museomix.
L’ingresso delle tecnologie è un’altra strada che apre al futuro, ma ciò che veramente conta è “mettere insieme professionalità diverse a lavorare su obiettivo comune”.
Qui sotto l’intervista a Elena Bertelli a Solaris.
Greta Affanni
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…