Categories: News

Multe e denunce in arrivo per la serata del Cua in via Zamboni

Foto dalla pagina facebook del Collettivo universitario autonomo di Bologna

Bologna, 23 set. – Sono in arrivo multe e non si escludono denunce per una ventina di persone che la polizia ha individuato come gli organizzatori dell’evento lanciato ieri sera in via Zamboni dal Collettivo autonomo universitario, Back in the streetz. “Nei prossimi giorni la Polizia Municipale provvederà a notificare i verbali delle violazioni amministrative accertate nel corso della notte, mentre la Questura, al termine delle proprie indagini, riferirà come di consueto in Procura”, si legge in una nota della prefettura che fa il bilancio della serata. Gli agenti della polizia di stato e i vigili comunali hanno contato fino a 130 partecipanti, “mentre 250 giovani trascorrevano la serata nella limitrofa Piazza Verdi”, fa sapere piazza Roosvelt.

“Ma quale sabba!”, scrive stamattina il Cua su facebook, che accusa di grottesco la stampa locale per come ha descritto le iniziative organizzate negli ultimi giorni in zona universitaria, sostenendo che si tratta non di party ma di iniziative politiche: “Qui si esprime la vera ricchezza di questa zona, la possibilità per tantissimi e tantissime di esprimersi e stare insieme al di fuori e contro logiche mercificatrici o nichiliste. Qui, tra un murales in sostegno alla resistenza di kobane e uno in ricordo del compagno Francesco Lorusso, ogni passo è politico, esprime il desiderio ed il bisogno di essere altro rispetto alle forme di vita preconfezionate che ormai non sopportiamo più”.

L’operazione congiunta di polizia e vigili arriva dopo le polemiche fra la Questura e il sindaco Virginio Merola, che aveva definito “scarso”, l’intervento di polizia in occasione della festa notturna di sabato scorso in piazza Aldrovandi, suscitando l’ira dei sindacati degli agenti e la reazione del procuratore capo Giuseppe Amato, che aveva parlato di critiche ingenerose da parte del sindaco. Ieri il primo cittadino e il questore hanno avuto un incontro in cui hanno messo a punto una nuova strategia basata su prevenzione e contenimento, con la Digos nel ruolo di mediatore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago