Bologna, 30 ago. – José Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay e prima ancora guerrigliero Tupamaros, è stato accolto come una star ieri sera dalle centinaia di persone assiepate all’interno della sala congressi di Fico Eataly World. Mujica, una delle ultime icone mondiali della sinistra, è in Italia per un tour di presentazione del libro “Una pecora nera al potere” di Andrés Danza ed Ernesto Tulbovitz.
Dopo aver visitato in lungo e in largo il parco agroalimentare, accompagnato dai padroni di casa, il prof Andrea Segrè e l’amministratore delegato Tiziana Primori, Mujica è salito sul palco del centro congressi quando anche l’ultima sedia disponibile in sala è stata occupata. Alla fine 1500 persone sono arrivate per ascoltare il “presidente povero”: giovani studenti, famiglie intere, volti noti della politica cittadina, sindaci.
Nell’introdurre la serata, il sindaco Virginio Merola ha citato il Giorgio Gaber del “Buttare lì qualcosa”: “Non ho mai visto nessuno fare qualcosa e andare via. Ecco a voi Pepe Mujica”. E’ proprio l’esempio quello che affascina i quasi mille della platea. Durante il mandato da presidente dell’Uruguay, Mujica ha devoluto in beneficenza circa il 90% del suo stipendio, facendosi bastare l’equivalente di poco più di 800 euro al mese. “La maggioranza dei miei concittadini deve vivere con meno” disse.
In oltre un’ora e mezza di intervento, Mujica ha parlato di agricoltura, di alimentazione, di ricerca scientifica. Ha criticato più volte la standardizzazione imposta dal sistema economico, ha parlato di agricoltura locale contrapponendola a quella industriale, di come la corsa all’acquisto spasmodico stia rubando la libertà alle persone.
L’audio integrale dell’intervento di Pepe Mujica
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…