Muffa, ADDIO | Avevi la soluzione in casa e hai speso una fortuna con prodotti INUTILI, fai così e salvi i tuoi muri

Muffa in casa

Muffa in casa - foto Fevziie Ryman Getty Images @iStockphoto.com - radiocittadelcapo.it

Per fortuna, la muffa, ora sarà solo un brutto ricordo. Infatti con questi saggi consigli ve ne libererete subito e senza fatica.

Nelle nostre case, la cura, l’attenzione e la pulizia devono essere sempre di primissimo ordine, anche perché sappiamo bene che ci ritroviamo sempre più spesso con la polvere che si annida nei posti più nascosti del nostro appartamento.

Che si viva in campagna, in città, in montagna o nei pressi del mare, infatti, bisogna sempre far ricambiare l’aria all’interno della casa: anche se fuori fa freddo, è giusto che ci sia un ricambio, perché fa bene anche alla nostra salute.

Ecco che, in quel frangente, la polvere molto facilmente potrà entrare nei nostri ambienti domestici; quindi, non bisogna pensare che essa sia presente solo ed esclusivamente nelle stagioni in cui le finestre restano quasi sempre aperte, ovvero in estate e in primavera.

A tal riguardo, consigliamo sempre di spolverare casa e, soprattutto, quando si ha più tempo, di dedicarsi anche agli spazi più piccoli che talvolta trascuriamo.

Come evitare che la casa diventi un cumulo di polvere

Infatti, sappiamo che, soprattutto nelle abitazioni in cui non vi è un grande ricambio d’aria e non batte il sole, la presenza di troppa polvere può non solo portare a problemi di allergia, ma anche ad altri tipi di disturbi e influenze varie.

Sappiamo bene, quindi, che è buona norma ritrovarsi nel proprio appartamento con tutto messo in ordine, magari facendosi aiutare dal partner, dai figli o perché no anche da qualche amico di buona volontà.

Eliminare muffa
Eliminare muffa – foto pexels – radiocittadelcapo.it

Muffa in casa, te ne liberi così

Infatti, ci sono alcuni errori che commettiamo spesso, come ad esempio non togliere le scarpe quando entriamo in casa, o addirittura sederci sul divano o sul letto lo stesso in cui dormiamo la sera sotto le lenzuola con gli abiti con cui siamo stati tutto il giorno in giro, chissà dove. Però, il cruccio principale degli italiani riguarda la muffa. Infatti, soprattutto nelle zone più umide della casa, essa non lascia scampo, manifestandosi sia con rigonfiamenti sulle pareti, sia con macchie di colore che vanno dal grigio al nero.

Insomma, non è sicuramente un bello spettacolo. Ma se vi dicessimo che esiste una soluzione davvero molto comoda e veloce, che vi farà dire addio per sempre alla muffa? Segnate tutto. La muffa nasce da umidità e condensa e va rimossa prima di imbiancare per evitare danni e rischi per la salute. Si può eliminarla con prodotti antimuffa o rimedi naturali come aceto, candeggina, acqua ossigenata o bicarbonato, facendo poi arieggiare bene la stanza e applicando una pittura antimuffa per prevenirne il ritorno.