Categories: News

Moretti (Pd) contro le piazze piene di Grillo: “Il trash attira”

Bologna, 12 mag. – “Ci siamo ripresi la piazza”. Alessandra Moretti decide di aprire con queste parole il dibattito organizzato in piazza Maggiore dal Partito Democratico in occasione del quarantesimo anniversario della vittoria del referendum sul divorzio. Un’occasione per fare campagna elettorale per le europee del 25 maggio partendo da una vittoria storica per la sinistra e per i laici d’Italia: la sconfitta di chi aveva chiesto nel 1974 la cancellazione del divorzio.

Moretti, ex portavoce di Pierluigi Bersani voluta da Matteo Renzi alla guida della circoscrizione Nord Est, parla sotto un gazebo verde montato nella parte nord di piazza Maggiore. Davanti a lei, seduti su seggioline rosse o in piedi sul Crescentone, circa una cinquantina di persone: la maggior parte sono donne, l’età media è alta e quasi tutte sono volti noti del partito. Alcuni nomi: le parlamentari Rita Ghedini e Francesca Puglisi, la coordinatrice dell’assemblea delle donne Federica Mazzoni, la presidente del consiglio comunale Simona Lembi, il responsabile organizzativo Raffaele Persiano.

Attorno al banchetto lo spiegamento di forze dell’ordine è consistente: circa un centinaio di agenti tra digos, Celere e Carabinieri, alcuni in divisa altri in borghese. E’ ancora fresco il ricordo della contestazione del collettivo Ross@ della settimana scorsa che aveva costretto il partito ad annullare l’evento di apertura della campagna elettorale in programma all’hotel I Portici. “Mercoledì scorso avevano sottovalutato i contestatori e sappiamo come è andata” dice sottovoce un dirigente locale del Partito. E questa volta piazza Galileo non ci sta a farsi trovare impreparata. Anche il questore Vincenzo Stingone, ad un certo punto, fa capolino nella piazza e stringe qualche mano.

Prima di iniziare il dibattito, Moretti parla coi giornalisti e attacca Beppe Grillo e le sue piazze piene: “Il trash attira”. Poi ritorna sulle contestazioni di Ross@: “Noi abbiamo il dovere di confrontarci col il dissenso, soprattutto in un momento di difficoltà e di disaffezione, però una manifestazione di dissenso non puo’ impedire di esprimere il proprio pensiero. Si deve parlare con franchezza e con rispetto reciproco”. Nell’anniversario del referendum del 1974 Moretti parla del progetto di legge presentato dal Pd che vuole introdurre in Italia il divorzio breve: non più tre anni tra separazione e divorzio ma tutto in un anno, anche meno. Questo per ridurre anche i costi.

E io me ne aspettavo anche meno” le fa eco a mezza voce un altro dirigente di via Rivani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

9 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

15 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

19 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago