Modena, 9 mag. – Per le strade di Modena c’è chi pensa che sia giunta “l’ora di cambiare”, che “i componenti del Comune potrebbero fare di più”, soprattutto sul fronte sicurezza. Il tema è entrato massicciamente nell’agenda di tutti i candidati sindaco, compreso l’attuale primo cittadino Pd Gian Carlo Muzzarelli, in corsa per il secondo mandato all’interno di una larga coalizione: “Dobbiamo realizzare le proposte di sicurezza e lo Stato ci deve dare una mano”, contesta. Contro di lui corrono altri 6 candidati, tra i quali Stefano Prampolini del centrodestra e Andrea Giordani del Movimento 5 Stelle, che hanno scelto di puntare tutto proprio sulla sicurezza.
Se questo è il fronte sul quale il Pd cerca di strappare voti alla destra, è sull’urbanistica e sulla mobilità che si gioca però il futuro di Modena, la città più inquinata dell’Emilia-Romagna. “Siamo una provincia ricca ma paghiamo questa forte industrializzazione”, spiega Pietro Rivasi del comitato ecologista #Mobastacemento, una delle realtà più attive sul territorio. E “traffico autoveicolare”, per questo bisognere “puntare sull’implementazione delle piste ciclabili” e del trasporto pubblico, disincentivando l’uso dell’auto.
“Modena è una delle città più inquinate d’Europa e non si è fatto niente”, premette subito Carolina Coriani della nuova esperienza civica ‘Modena Volta Pagina’, che raccoglie così le istante dei comitati e collettivi cittadini. Per invertire la tendenza, le parole chiave di Prampolini sono “indifferenziata e riciclo, chiusura dell’inceneritore, mobilità sostenibile e riqualificazione”; così come per Giordani, che propone di “riutilizzare l’esistente” con l’obiettivo del consumo di suolo zero, e di “arrivare alla graduale dismissione dell’inceneritore”. Ed è proprio dalla mobilità che Muzzarelli promette di ripartire, nel caso in cui dovesse essere rieletto: “La prima cosa? Far approvare il Piano urbano della mobilità sostenibile, dando un segnale inequivocabile alla nostra comunità”.
“La grande paura. I Comuni al voto nell’Emilia-Romagna non più rossa” è un ciclo di trasmissioni di Radio Città del Capo per raccontarvi le grandi città della regione alla prova delle urne: Ferrara, Modena, Cesena, Forlì, Reggio Emilia. Qui tutti i reportage già andati in onda.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…