Categories: News

Minerbio. Il contadino contro la multinazionale. La replica di Snam

Bologna, 14 apr. – Riguardo alla vicenda di Sauro Scacchetti, l’agricoltore di Minerbio espropriato dei terreni che aveva in affitto e a cui non è stato risarcito nemmeno un euro, Snam si impegna a prendere contatto con il Comune di Bologna, proprietario di quei terreni, “per capire quali azioni poter intraprendere, anche con il nostro contributo, in favore del signor Sauro Scacchetti”.

Questa la nota di Snam:

“L’articolo “Minerbio. Snam espropria i campi ma non riconosce nulla al contadino”, pubblicato da Radio Città del Capo, contiene alcune inesattezze e riflette un’immagine non corretta della nostra società. In primo luogo Snam ha una lunga storia di vicinanza agli agricoltori e alla filiera agricola, come dimostra ad esempio il progetto Tesori avviato con Confagricoltura e Fondazione Snam per mettere a disposizione in comodato d’uso gratuito dei terreni dell’azienda per iniziative di agricoltura sociale. Per quanto riguarda nello specifico il terreno citato nell’articolo, Snam, come riconosciuto anche dalla Corte d’Appello di Bologna, ha operato nel rispetto della legge, riconoscendo quanto dovuto alla proprietà, ovvero al Comune di Bologna. In ogni caso, Snam intende prendere contatti con la proprietà per capire quali azioni poter intraprendere, anche con il nostro contributo, in favore del signor Sauro Scacchetti.
E’ falso, inoltre, che Snam venda il metano “oltre confine al migliore offerente”: siamo una società infrastrutturale, non commercializziamo gas naturale.”

E’ vero, Snam non commercializza gas naturale, ma le sue infrastrutture consentono ad altri soggetti di farlo; e la nuova centrale di compressione del gas di Minerbio serve proprio a poter distribuire il gas anche oltre confine. Apprendiamo con soddisfazione che Snam intenda prendere contatto con il Comune di Bologna per capire cosa poter fare in favore del signor Scacchetti: spiace solo rilevare che questa volontà di Snam si sarebbe potuta tradurre in atti concreti già il 4 novembre del 2014 quando il Comune di Bologna inviò a Snam la formale “non accettazione” dell’indennità proposta, ritenuta non congrua in quanto “la stima effettuata non contiene alcun indennizzo per gli affittuari”. Meglio tardi che mai.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

8 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

14 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

18 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago