Categories: News

Milo Manara in mostra a Palazzo Pallavicini

Bologna, 22 sett. – Inaugura oggi a Palazzo Pallavicini (che riapre al pubblico dopo vent’anni) Nel segno di Manara, l’antologica dedicata al grande fumettista Milo Manara a cura di Claudio Curcio, promossa da Pallavicini S.r.l in collaborazione con il Comicon.

Ci sarà tempo fino al 21 di gennaio per ammirare le 130 tavole esposte, organizzate in sette sezioni e che abbracciano sia la produzione a fumetti che i lavori realizzati per il cinema e la pubblicità.

“Non saprei per un visitatore quale potrebbero essere le opere imperdibili” – commenta Milo Manara ai nostri microfoni – “ma per me ognuna è legata a un ricordo della mia carriera, come la prima collaborazione con Hugo Pratt, o quella con Fellini (“era gentilissimo, ma alla fine chi decideva era lui”) o quella con Jodorowsky (lui neanche voleva vedere le tavole).

Oltre le tante tavole note, tra cui spiccano quelle de Il Gioco, “l’opera di mio maggior successo”, e Il Profumo dell’invisibile, ce ne sono alcune ancora inedite, come quelle del secondo volume dedicato a Caravaggio.

Il minimo comune denominatore è sempre l’erotismo, che Manara si augura non “faccia parte di una certa archeologia” e che considera “fondamentale per la sopravvivenza della specie”.

Negli anni delle candidature al Premio Strega di Gipi e Zerocalcare, Milo Manara ricorda le parole di Hugo Pratt che parlava di fumetto come letteratura disegnata e del fumettista come “uno scrittore che sa anche disegnare, forse non superiore agli scrittori ma per lo meno non inferiore. Il fumetto ormai è diventato adulto,  ha smesso di essere un genere ed è a pieno titolo una forma narrativa che contiene tutti i generi,  i giovani lo sanno e lo usano con disinvoltura passando dal reportage al romanzo”

Ed infine un monito: “chi non conosce i fumetti non sa cosa si perde, è una delle meraviglie della produzione culturale”

Ascolta l’intervista completa a Milo Manara

INFORMAZIONI UTILI

Titolo: Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara
Opere di: Milo Manara
A cura di: Claudio Curcio
Promosso da: Pallavicini S.r.l.
Catalogo a cura di: Claudio Curcio
Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna

ORARI E TARIFFE
Milo Manara
22 settembre 2017 – 21 gennaio 2018
Orari di apertura
Aperto da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 19.00
Aperture festività: 4 ottobre (Bologna), 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
Aperture serali straordinarie: dalle 10:00 alle 24:00 Notte Bianca (San Felice) e Art With Night (Arte Fiera Bologna)
Chiuso il martedì

Biglietto d’ingresso – Tariffe
– Intero: euro 13,00
– Ridotto: euro 11,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, over 65, studenti universitari con tesserino, militari con tesserino, categorie convenzionate)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

11 ore ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

14 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

15 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

18 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

22 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago