28 ott. – Cercare di fare un lavoro che permetta almeno di arrivare alla fine del mese, accantonando una agognata pensione: per tanti una meta proficua, per Ramona Bavassano, fondatrice di Jamadda, Ecovillaggio Permacultura in Jamaica, uno stile di vita a cui risponde sorridendo con un “No grazie”.
In Coordinate Cartesiane Ramona, munita di una laurea in Psicologia del Lavoro, ci accompagna in un mondo in cui è possibile vivere con pochissimo stress, fatto di esperienze di volontariato internazionale, studi sulla Permacultura messi a frutto gioiosamente fra i continenti del globo terracqueo, raccogliendo semi di ogni sorta, da quelli che si piantano nella terra, a quelli che germogliano nell’anima, intrecciando discipline, esperienze, storie e vissuti nell’”assecondare l’istinto naturale a cercare il posto che in ogni momento ti suona meglio, per quel che sei e per quel che vuoi diventare”.
Migrare non è sempre una azione forzata con conseguente strappo dalle proprie radici: talvolta è una condizione necessaria a un gradino della propria evoluzione. Viaggiare e integrarsi con il luogo, contribuendo con quanto raccolto fino a quel momento, per poi ripartire, verso la terra d’origine o un nuovo approdo. Se dopo averla ascoltata vi viene voglia di far le valigie… assecondate il vostro senso della felicità.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…