Categories: News

“Mi sento indie”. Live e nuova visibilità per nuovi artisti.

Bologna, 26 gen. – “Creare nuovi spazi per quella musica che rischia di scomparire sotto i colpi dei talent”: Massimo Benini ha le idee chiare sullo scopo del progetto discografico Mi sento indie. Verrà presentato sabato 30 gennaio all’Arterìa di Bologna, all’interno del convegno nazionale “Verso i nuovi modelli della musica dal vivo“, evento off della 3 giorni di “Fruit Exhibition“, in programma a Palazzo Re Enzo il 29-30-31 gennaio 2016.

Il co-fondatore di Irma Records, etichetta indipendente promotrice dell’evento, ai nostri microfoni racconta di come sia nata questa iniziativa: “Era indispensabile trovare partner per quei giovani artisti che rappresentano una musica emergente ma indipendente”. Ci racconta di come negli ultimi anni il mercato discografico sia scomparso, fatta eccezione per i big e gli artisti internazionali. “Si è dovuto ricominciare da dove avevamo lasciato trenta o quaranta anni fa: misurarsi con le esibizioni dal vivo e, partendo da piccole realtà come i club, sperare di attaccare il mercato discografico”. Sottolinea che “la diffusione di cd o vinili (per chi può farli) è spesso circoscritta alla vendita diretta attorno ai concerti. Questo determina la totale assenza di promozione da parte di radio e tv dei network nazionali”.

Mi sento indie vede la partnership di Radio Coop: “ La radio che si ascolta dentro i supermercati passa i singoli” dice Massimo Benini “annunciando prima il nome del musicista o della band”, del M.E.I. (Meeting delle etichette indipendenti), punto di aggregazione  e di supporto di questa e molte iniziative a sostegno della musica indipendente, e delle librerie.coop, che ospiteranno la distribuzione dei cd (sono quaranta in Italia e saranno le location di un tour di presentazioni e showcase con gli artisti proposti).

“Contiamo di uscire con un cd al mese” spiega Benini, “tenendo presente che l’obiettivo è di creare un circuito più promozionale che commerciale per attirare l’attenzione su una musica che, tolto il dispersivo universo del web, i media non passano”. Si può partecipare inviando il proprio materiale audio attraverso i social, c’è un gruppo di ascolto pronto a selezionare e dare una opportunità.

Il convegno avrà inizio alle 14 con gli interventi degli operatori del M.E.I., oltre ad Assomusica, il circuito dei circoli Arci Real, la Rete dei Festival, le discoteche del Silb, il circuito dei live club KeepOn, i festival appartenenti ad I-Jazz. La sera dalle 21 si alterneranno sul palco dell’Arterìa le prime 4 band selezionate da “Mi Sento Indie”: Remida, Mud, Carpa Koi e Wolther Goes Stranger (già ospiti di Maps per uno showcase).

Luca Benetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

1 ora ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

5 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

7 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

9 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

23 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago