Categories: News

Metà delle scuole in provincia non è a norma anti-incendio

5 dic. – Gli istituti scolastici bolognesi non hanno ancora le carte in regola sulla sicurezza degli edifici. La questione è tornata a galla ieri in consiglio provinciale, quando, interpellato dal consigliere Mauro Sorbi, l’assessore ai Lavori Pubblici Sandro Mandini ha ammesso che non tutto è come dovrebbe. Anzi: “Il 50% degli istituti è già stato certificato dai Vigili del fuoco”, ha detto Mandini, affermando implicitamente che l’altra metà è priva del certificato anti-incendio.

C’è poi un altro capitolo: “Abbiamo riscontrato due situazioni non risolte dal punto di vista antisismico“, ha detto l’assessore. Il riferimento è al liceo Minghetti di Bologna, dove ci sono stati distacchi di arenaria dalla facciata, e dell’istituto Alberghetti di Imola, dove un cornicione è pericolante.

Le uniche certificazioni di cui tutte le scuole sono provviste – ha detto Mandini –  sono quelle delle Ausl.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago