5 dic. – Gli istituti scolastici bolognesi non hanno ancora le carte in regola sulla sicurezza degli edifici. La questione è tornata a galla ieri in consiglio provinciale, quando, interpellato dal consigliere Mauro Sorbi, l’assessore ai Lavori Pubblici Sandro Mandini ha ammesso che non tutto è come dovrebbe. Anzi: “Il 50% degli istituti è già stato certificato dai Vigili del fuoco”, ha detto Mandini, affermando implicitamente che l’altra metà è priva del certificato anti-incendio.
C’è poi un altro capitolo: “Abbiamo riscontrato due situazioni non risolte dal punto di vista antisismico“, ha detto l’assessore. Il riferimento è al liceo Minghetti di Bologna, dove ci sono stati distacchi di arenaria dalla facciata, e dell’istituto Alberghetti di Imola, dove un cornicione è pericolante.
Le uniche certificazioni di cui tutte le scuole sono provviste – ha detto Mandini – sono quelle delle Ausl.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…