Bologna, 5 mag. – Più di un bimbo su due oggi a Bologna ha partecipato allo sciopero della mensa, la protesta organizzata dall’Osservatorio mense scolastiche. I, a fronte di una percentuale di non fruizione del servizio dell’8% mediamente registrato nelle giornate di lunedì.
“Il dato presenta alcune differenze nei diversi ordini di scuola” precisa la nota dell’amministrazione. “La percentuale registrata nelle scuole d’infanzia è stata del 49% (52% nelle comunali e 38% nelle statali), nella scuola primaria del 55%, mentre del 28% in quella secondaria di primo grado”.
100%Montagnola
Ecco le voci di genitori che abbiamo raccolto fra tovaglie e panini.
“I dati impegnano l’Amministrazione comunale a una ulteriore riflessione per qualificare ulteriormente tutte le iniziative in atto per migliorare il servizio, quali la realizzazione del nuovo centro pasti e un netto incremento di prodotti bio, oltre che la sostituzione già in corso delle stoviglie di plastica con quelle di ceramica” continua la nota.
“Non c’è stato nessun boicottaggio da parte del Comune”, ha detto poco dopo, in Consiglio comunale, l’assessore alla Scuola Marilena Pillati. Rispondendo a una domanda del consigliere M5S Marco Piazza, ha ribadito le posizioni dell’amministrazione anche sul merito della protesta: “Non ne comprendo a pieno le ragioni”.
L’Osservatorio Mense parla di “grande successo” e chiede che ora l’amministrazione risponda, non solo rendendo migliore il servizio, ma anche riguardo a tariffe e utili di Seribo.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…