Categories: News

Mense. Gli utili Seribo non verranno reinvestiti

photo credit: ivers via photopin cc

Bologna, 27 ott. – Gli utili di Seribo verranno divisi tra i soci e non potranno essere reinvestiti. Questa la risposta della Giunta ieri ai genitori dell’osservatorio Mense, che avevano sollevato la richiesta a fronte dell’ammontare degli utili, 1,3 milioni per il socio privato “Campanella” di cui fanno parte Camst e Elior. Una strada che anche Camst sembrava aver accettato ma che, secondo quanto emerso dalla riunione, non sarebbe praticabile per “questioni tecniche”.

Ma i genitori dell’osservatorio mense cittadine non ci stanno e, pronti a nuove mobilitazioni, chiedono a Campanella di “fare un gesto di responsabilità e di etica e, a questo punto, di cedere la sua quota“, il 49% della società, gratis, “senza chiedere denaro, dato che da anni guadagna utili spropositati”.
Questo in vista della nuova società che si dovrà creare l’anno prossimo per la gestione delle mense scolastiche. Al Comune, invece, chiedono di farsi garante di questa richiesta, “approvata all’unanimità dall’assemblea dei genitori”. Anche perché il sindaco, Virginio Merola, a suo tempo “ci ha fatto delle promesse”, dicono i rappresentanti della commissione cittadina mensa Cinzia Tancini, Dora Ramazzotti e Sebastiano Moruzzi, che lo hanno incontrato a maggio.

I genitori, poi, visto che si era reso disponibile a un incontro, chiedono anche di parlare con l’amministratore delegato di Campanella, Paolo Arduini “prima che vengano distribuiti gli utili”. L’incontro a Palazzo D”Accursio, convocato dagli assessori alla Scuola e al Bilancio, Marilena Pillati e Silvia Giannini, lascia “delusi e insoddisfatti” i genitori.

Nei prossimi giorni si terrà l’assemblea dei soci di Seribo che delibererà la decisione. Di fronte a questo, i genitori chiedono allora “un gesto politico”, all’amministrazione: “Deve rimandare l’assemblea” attacca Ramazzotti e chiedere a Campanella “di rinunciare alla sua quota senza chiedere oneri, dato che ha già incassato moltissimo negli anni”, la segue Moruzzi.

Al socio privato, i genitori chiedono dunque “un gesto etico e di responsabilità”, visto che dal 2008, quando ha iniziato a ricevere utili così alti, “le famiglie hanno ottenuto solo uno dei tre centri pasti previsti”. E poi c’è la questione dell’articolo 8 del contratto Seribo, che parlava “chiaramente di una ricontrattazione del costo del pasto, in caso di calo del costo delle materie prime, una contrattazione che non è mai stata fatta”, aggiungono. Finora, insomma, non solo “abbiamo pagato di più, ma se quegli utili vanno al socio privato, i bolognesi pagheranno due volte per quei centri pasto perché nelle tariffe si continuerà a inserire i costi per gli investimenti che poi non arrivano mai”, chiarisce Ramazzotti.

E intanto si attende ancora il rimborso per le tariffe “a consumo” dello scorso anno. Si tratta di 98mila euro di conguaglio alle famiglie, ma non si conoscono ancora i dettagli della restituzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

13 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

19 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

23 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago