15 gen. – Non riaprirà più la Oece Plastic di Medolla. L’azienda, specializzata in produzione di bordi per mobili è stata chiusa a causa degli ingenti danni prodotti dal terremoto allo stabilimento e ora i proprietari, la Corbetta Fia del gruppo Valentini di Rimini hanno deciso di non ricostruire.
I 50 lavoratori, ora in cassa integrazione per sisma, rimarranno senza lavoro e venerdì 18 gennaio, con l’appoggio di Filctem Cgil e Femca Cisl faranno un presidio dove, prima delle scosse del 20 e 29 maggio, sorgeva il capannone.
La decisione della proprietà e arrivata imprevista dai lavoratori. L’uso degli ammortizzatori sociali temporanei era stato deciso in vista del ripristino della piena funzionalità dello stabilimento. Ma l’azienda soffriva già in precedenza per la crisi economica.
“E’ il primo caso, c’è il timore che altre aziende facciano la stessa cosa”, ci spiega Sonia Roversi della Filctem di Mirandola. cgil-mirandola-sonia-roversi
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…
La Fiorentina ha sciolto ogni dubbio per quanto riguarda l'affidamento della guida tecnica: Paolo Vanoli…