16 ott. – Comunisti, contrari al “sistema delle cooperative”, per la ripubblicizzazione dei servizi e a favore di un salario minimo di 9 euro lordi per tutti coloro che lavorano all’interno degli appalti publici. Gli attivisti e le attiviste di Potere al Popolo si presentano e presentano la loro candidata alle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio. Marta Collot, 26 anni, “la più giovane candidata alla carica di governatore dell’Emilia-Romagna che si sia mai vista”.
Primo obiettivo di Potere al Popolo: raccogliere le oltre 10 mila firme necessarie per presentare le liste alle prossieme elezioni regionali. Secondo obiettivo: entrare in viale Aldo Moro ed essere “forza di rottura“. “Al di là dei programmi noi presentiamo un’idea differente da tutti gli altri partiti, nessuna lista della spesa ma solo concretezza”. Tra le proposte l’abolizione della legge regionale sull’urbanistica, il no all’autonomia differenziata e il no al tram a Bologna.
Il podcast dell’intervista a Marta Collot
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…