Bologna, 31 gen. – Stato di preallarme per il fiume Reno. I tecnici e i volontari della protezione civile stanno tenendo sotto controllo gli argini del fiume, che si è ingrossato nelle scorse ora per la piena che è arrivata in pianura. L’agenzia Dire racconta di un parco del Lungoreno invaso dall’acqua e di tronchi, rami e altri materiali che si accumulano contro i piloni del ponte di via Emila Ponente. “Una volta pulivano, adesso non lo fanno più”, racconta un’abitante del luogo.
Dalle 2 di questa notte il personale della Provincia di Bologna è impegnato in servizi di Pronto intervento per la riapertura al transito delle strade provinciali investite dall’ondata di maltempo che ha provocato numerosi smottamenti in tutta l’area dell’Appennino.
Al momento non si registrano chiusure totali al transito (anche se è molto probabile quella della Sp 81 “Campeggio per il cedimento di mezza carreggiata verso valle)ma la situazione è in continua evoluzione e tutta la rete stradale necessita di pulizia di detriti che hanno invaso la sede stradale. Si potranno quindi trovare in diverse tratte sensi unici alternati. Si raccomanda quindi di percorrere queste strade con estrema prudenza e a velocità moderata.
Queste le situazioni più critiche.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…