Categories: News

Ma che musica, Presidente! – Puntata 6

Bologna, 3 nov. – Quando a Roma apre il Piper Club, quando va in onda la prima puntata di Bandiera Gialla, quando i Beatles salgono sul palco del velodromo Vigorelli, ancora non si sa che l’anno successivo, il 1966, sarà quello in cui una generazione cambierà la musica italiana e la musica italiana cambierà una generazione.
Si impennano le vendite di dischi, di chitarre, e viene stravolta la hit parade, con l’ingresso prepotente di Beatles, Stones, Beach Boys ma soprattutto del beat italiano, quel genere che racconta un movimento giovanile che esplode quell’anno portando una feroce critica alla società tradizionale. Nelle canzoni dei Nomadi e di Tenco, dei Rokes e di Guccini, che i “capelloni” cantano nelle manifestazioni, nelle università occupate e nel fango di Firenze, emerge un noi, che li descrive e identifica meglio di qualunque altra cosa.

Puntata 6 – 1966, la musica del “Noi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago