Bologna, 4 mag. – Il 23 Giugno del 2016 si teneva in Gran Bretagna il referendum per la permanenza o l’abbandono dell’Unione Europea. Un voto che, primo di una serie in tutto il mondo, avrebbe fatto emergere nuove geografie elettorali e nuove fratture, nuovi cleavages, come li avrebbe definiti il politologo Stein Rokkan, tra città e campagne, istruiti e meno istruiti, giovani e anziani. Ma anche tra rocker.
Ringo Starr per il Leave, Paul McCartney per il Remain; Damon Albarn per un secondo referendum e Noel Gallagher per tirare dritto; Morrissey e Roger Daltrey ferventi brexiter, e Billy Bragg, come il suo idolo Corbyn, un po’ di qua e un po’ di là.
Puntata 29 – Should I stay or should I go?
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…