Bologna, 2 mar. – “Se per caso mentre è in tour si imbatte in uno speciale della CNN sulla Bosnia, Neil vuole registrare un disco e organizzare un concerto di beneficenza entro due giorni”, questo racconta il manager di Neil Young, descrivendo il carattere impulsivo della rockstar canadese. Già nel 1970, dopo che la Guardia Nazionale aveva sparato su una folla di manifestanti contro la guerra in Vietnam, uccidendo quattro studenti, Neil Young, insieme ai sodali Crosby, Stills e Nash, aveva scritto, registrato e trasmesso alle radio la violenta canzone di protesta “Ohio” in soli venti giorni.
Nel 2006, con lo stillicidio di morti in Iraq a minare il sostegno americano alla guerra al terrorismo, Neil Young ripeté l’operazione con il disco “Living With War”. Chitarroni grunge, cassa in quattro, un coro di cento voci e l’invito all’impeachment di George W. Bush.
Puntata 21 – Let’s Impeach the President!
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…