Bologna, 2 mar. – “Se per caso mentre è in tour si imbatte in uno speciale della CNN sulla Bosnia, Neil vuole registrare un disco e organizzare un concerto di beneficenza entro due giorni”, questo racconta il manager di Neil Young, descrivendo il carattere impulsivo della rockstar canadese. Già nel 1970, dopo che la Guardia Nazionale aveva sparato su una folla di manifestanti contro la guerra in Vietnam, uccidendo quattro studenti, Neil Young, insieme ai sodali Crosby, Stills e Nash, aveva scritto, registrato e trasmesso alle radio la violenta canzone di protesta “Ohio” in soli venti giorni.
Nel 2006, con lo stillicidio di morti in Iraq a minare il sostegno americano alla guerra al terrorismo, Neil Young ripeté l’operazione con il disco “Living With War”. Chitarroni grunge, cassa in quattro, un coro di cento voci e l’invito all’impeachment di George W. Bush.
Puntata 21 – Let’s Impeach the President!
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…