Bologna, 23 febb. – Donald Rumsfeld aveva cominciato a preparare l’invasione dell’Iraq già all’indomani dell’attentato alle Torri Gemelle, ma tra ricerche impossibili di armi di distruzione di massa inesistenti e show di Colin Powell in sede ONU, l’attacco della “Coalizione dei Volenterosi” avvenne soltanto il 19 marzo 2003. Nel frattempo però la protesta pacifista aveva preso piede in Europa (il 15 febbraio 2003 tre milioni di persone a Piazza San Giovanni a Roma, un milione a Londra, Madrid, Barcellona). Solo più tardi, ben dopo che George W. Bush aveva potuto dichiarare la guerra “mission accomplished”, lo scontento arrivò anche in America.
Ma non si può dire che i musicisti, americani ed inglesi in primis, non si siano dati da fare.
Contiene, tra gli altri: Radiohead, Rolling Stones, Wilco, Blur, Pearl Jam, Eminem, System of a Down (con Micheal Moore)!
Puntata 20 – War on war
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…