Categories: News

Ma che musica, Presidente! – Puntata 18

Bologna, 9 febb. – Cosa può fare (e cosa invece non dovrebbe fare) il rock per l’ambiente? Il tempo della sensibilizzazione fine a sè stessa è finito, come insegnano le molte ombre lasciate dal Live Earth del 2007,  il colossale concerto intercontinentale organizzato da Al Gore.
In questa puntata, un viaggio nelle varie fasi dell’ambientalismo in musica, dai concerti anti-nuclearisti al bootleg dei REM del 1992, fino all’epoca in cui vendere cd per raccogliere fondi e lanciare appelli da un palco non basta più, bisogna passare alla pratica. E allora, ecco gli esempi virtuosi di Pearl Jam, di Glastonbury e le ricerche del think-tank dei festival inglesi “Powerful Thinking”.

Puntata 18 – Emergency on Planet Earth

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago