Bologna, 19 gen. – Prosegue il ciclo di puntate dedicate alla Guerra Fredda, con questa puntata dedicata alle contraddizioni e alle bizzarrie della musica oltre cortina. Vinili di contrabbando incisi su lastre da radiografie, e pop di regime, con le sue norme stringenti e le praterie commerciali per chi ce la faceva (tipo i 176 milioni di dischi venduti dai Vyesolye Rebyata). La passione malsana per i melodici italiani (da Robertino a Toto Cutugno) e i rari concerti nei paesi satellite di pochi eletti del rock (gli Stones a Varsavia nel 1967, i Queen a Budapest nel 1986). Il tour di fine impero di Litfiba e CCCP e quello di Duke Ellington (con il jazz che filtrava da Radio Free Europe). Storie e musiche assurde in una puntata folle.
Puntata 15 – Oltre cortina, musica per orecchie sovietiche.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…