Categories: News

Ma che musica, Presidente! – Puntata 14

Bologna, 12 gen. – Inizia con questa puntata il ciclo di Ma che musica, Presidente! dedicato alla Guerra Fredda. Cominciamo introducendoci nel pericoloso soviet del Greenwich Village a New York, seguendo le vicissitudini legali dei principali esponenti del folk di fine anni ’50 – inizio anni ’60, perseguitati dall’FBI di Edgar J. Hoover in quanto sospettati di simpatie comuniste.
E così il gruppo di Pete Seeger, i Weavers, è accusato di cospirazione e ribellione, Joan Baez viene seguita fino in Giappone, mentre Phil Ochs è perseguitato fino al suo suicidio. Condotte tutt’altro che democratiche, quelle dell’agenzia di sicurezza della “più grande democrazia del mondo”, ma d’altronde il maccartismo aveva lasciato in eredità una grande paranoia: la paura rossa, Red Scare.

Puntata 14 – Red Scare

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

9 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

22 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

1 giorno ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

1 giorno ago