Categories: News

M5s, firme irregolari, Marco Piazza: “Pronto ad autosospendermi”

Il consigliere grillino del Comune di Bologna, Marco Piazza, si autosospenderà dal suo incarico solo “qualora la procura confermasse le notizie di stampa e mi arrivasse un avviso di garanzia”. Questa la decisione del consigliere dopo l’apertura di un’inchiesta che ipotizza a carico di quattro attivisti bolognesi, tra i quali lo stesso Piazza, la violazione della legge elettorale in occasione delle Regionali 2014 per presunte irregolarità nella raccolta firme a sostegno del Movimento 5 Stelle. Lo ha comunicato, come di tradizione per gli attivisti grillini, con un post sul blog di Beppe Grillo:

“Ho appreso poche ore fa dalla stampa di essere iscritto nel registro degli indagati per la raccolta firme del 2014.
Vi dico quello che so e che ho detto anche ai giornalisti.
Al momento nessuno mi ha notificato nulla, nemmeno gli avvocati del Movimento sanno qualcosa, non sono stato identificato, non mi hanno chiamato a testimoniare e nemmeno so su cosa stiano indagando.
Appena saprò cosa mi contestano ve lo dirò nella massima trasparenza.
Ho fatto anche richiesta del 335.
Sapevamo dal 2014 che c’era un esposto fatto da un gruppo di attivisti del M5S da sempre molto critici. Avendo la coscienza a posto sono stati immediatamente querelati.
Sapevamo che questo esposto aveva generato un’indagine per cui venivano chiamate le persone che avevano sottoscritto la lista delle regionali.
Non sapevamo su cosa stessero indagando dato che il procedimento era iscritto contro ignoti.
Se avessi avuto dubbi sul mio operato non mi sarei assolutamente mai candidato quest’anno a portavoce in Consiglio Comunale.
Ho raccolto centinaia di firme a Bologna come sempre faccio con massima scrupolosità e grande attenzione alle regole che conosco ormai a memoria.
Non ho mai falsificato firme, né ho mai eseguito ricopiature di nessun genere.
Non avevamo nessun motivo di ricorrere a qualunque tipo di sotterfugi avendo raccolto molte più firme di quelle necessarie.
Abbiamo consegnato centinaia di firme in più del minimo richiesto e altre centinaia non le abbiamo nemmeno consegnate.
Se la procura confermerà la notizia di stampa della mia iscrizione e deciderà di chiamarmi sono ovviamente a totale disposizione per chiarire la vicenda. Se fossi stato a conoscenza di moduli irregolari non avrei avuto nessun problema a sostituirli con uno dei tantissimi altri che avevamo a disposizione (e tuttora conserviamo).
Ringrazio delle tantissime espressioni di stima e solidarietà che mi sono arrivate sia dall’interno che da altre forze politiche. Il rispetto dell’avversario testimonia più che mai la serietà che mi viene riconosciuta.
Il Movimento viene comunque prima di tutto: qualora la procura confermasse le notizie di stampa e mi arrivasse un avviso di garanzia mi autosospenderò immediatamente in attesa di chiarire la vicenda. Questa brutta esperienza che sto vivendo, deve essere l’occasione per ribadire la nostra trasparenza e serietà in ogni momento.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago